Come si indossa correttamente la mascherina?
08 Settembre 2020La mascherina chirurgica è uno strumento fondamentale per il contenimento e la prevenzione dei contagi da Coronavirus, virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con persone che hanno contratto il Covid-19. Nei prossimi mesi, o probabilmente anni, la mascherina farà parte della nostra quotidianità ed è importante imparare ad usarla correttamente. Ricordiamo che la mascherina non garantisce al 100% l’incolumità di chi la indossa ma, affinché sia efficace, è importare che venga indossata correttamente per proteggere chi ci circonda: la semplice mascherina ha infatti l’obiettivo di trattenere le goccioline di saliva che veicolano il virus ed indispensabile che venga indossata da tutti. PERCHÉ SI INDOSSA LA MASCHERINA CHIRURGICA L’utilizzo della mascherina è raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed il Ministero della Salute al fine di limitare la diffusione del virus. Chiaramente il solo utilizzo della mascherina non è sufficiente a contrastare la diffusione del coronavirus ed importante rispettare le regole generali raccomandate: - Mantenere la distanza di sicurezza tra le persone di almeno 1 metro, sia all'aperto sia in ambienti chiusi; - Lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone e/o utilizzare il disinfettante per le mani a base alcolica. Una mascherina facciale rappresenta una barriera meccanica che ha lo scopo di ridurre il rischio di contagio tramite le goccioline (Droplets) emesse naturalmente nell’atto di parlare, tossire o starnutire e che possono trasmettere il virus COME SI INDOSSA LA MASCHERINA FACCIALE Secondo le linee guida riportare dalla rivista JAMA (Journal of American Medical Association) prima di indossare la mascherina è innanzitutto necessario igienizzare bene le mani con acqua e sapone (lavando accuratamente per almeno 20 secondi) o igienizzando le stesse con un disinfettante a base alcolica (formulato con il 70% di alcol). Nell'atto di indossare la mascherina il soggetto dovrà toccare solo gli elastici e, una volta portata sul viso, dovrà far aderire la stessa al naso mediante il nasello metallico. Il lato colorato dovrà essere rivolto verso l’esterno. É fondamentale che la mascherina non presenti lacerazioni o fori. Una volta indossata e fissata sul viso, coprendo la zona dal naso al mento, la mascherina non dovrà più essere toccata. Prima di rimuovere la mascherina il soggetto dovrà nuovamente igienizzare le mani e rimuovere la mascherina entrando rimuovendo gli elastici. Dopo la rimozione la mascherina monouso dovrà essere smaltita in un contenitore di rifiuti indifferenziati. SCEGLI UNA MASCHERINA CHIRURGICA SICURA Mascherina Sicura è prodotta da Confru S.r.l., azienda Italiana specializzata nella produzione di mascherine chirurgiche di elevata qualità e sicurezza. Le mascherina chirurgiche Sicura sono prodotte in Italia. Il dispositivo è monouso tre strati a fascia con elastici auricolari, non sterile, in tessuto non tessuto TNT trilaminato in polipropilene con rifiniture termosaldate e privo di fibre di vetro. Mascherina Sicura è un prodotto marcato CE secondo la Direttiva 93/42/CEE relativa ai dispositivi medici. Prodotto conforme agli standard UNI EN 14683:2019 e UNI EN ISO 10993-1:2010. Confru S.r.l. è un'azienda certificata UNI ISO 9001:2015. ACQUISTA ORA LA TUA MASCHERINA SICURA